Collegare arduino ad un motore

Buongiorno, ho bisogno di collegare un motore monofase a cui è collegata una biella con una ghigliottina ad arduino. In poche parole vorrei che ogni volta che un sensore di inclinazione registra un inclinazione superiore a un certo grado, arduino faccia partire il motore dopo un tot secondi. Inoltre, il motore si dovrebbe fermare dopo aver fatto un certo numero di giri (in modo tale da far scendere e risalire la ghigliottina). Vorrei anche poter regolare la velocità del motore per cambiare la velocità del taglio.

Avevo pensato ad un giroscopio per poter registrare l'inclinazione. Mentre per il controllo della velocità del motore non so se è necessario un inverter.

Chiedo aiuto a chi è più esperto di me in materia.

:warning:
Ti segnalo che, nella sezione in lingua Inglese, si può scrivere SOLO in Inglese ... quindi, per favore, la prossima volta presta più attenzione in quale sezione metti i tuoi post; questa volta esso è stato spostato, da un moderatore della sezione di lingua Inglese, nella sezione di lingua Italiana ... la prossima volta potrebbe venire direttamente eliminato.
Grazie.

A quanto detto da UKHeliBob aggiungo ...

... cortesemente, come prima cosa, leggi attentamente il REGOLAMENTO della sezione Italiana del forum, (... e, per evitare future possibili discussioni/incomprensioni, prestando sempre molta attenzione al punto 15), dopo di che, come da suddetto regolamento (punto 16.7), fai la tua presentazione NELL'APPOSITA DISCUSSIONE (... quello che vedi in blu è un link, fai click su di esso per raggiungere la discussione) spiegando bene quali esperienze hai in elettronica e programmazione, affinché noi possiamo conoscere la tua esperienza ed esprimerci con termini adeguati.

Grazie,

Guglielmo

P.S.: Ti ricordo che, purtroppo, fino a quando non sarà fatta la presentazione nell’apposita discussione, nel rispetto del succitato regolamento nessuno ti risponderà (eventuali risposte o tuoi ulteriori post, verrebbero temporaneamente nascosti), quindi ti consiglio di farla al più presto. :wink:

P.P.S.: Evitate di utilizzare la traduzione automatica fatta dal browser ... vi impedisce di capire la lingua della sezione dove andate a scrivere ...

P:P:P:S: Ribadisco, vista la domanda, per evitare problemi, leggi attentamente tutto il punto 15 del succitato regolamento.

Allora, chiariamo subito ... a che tensione lavora quel motore?

Guglielmo

Buongiorno Guglielmo, il motore funziona a 230 V. Al motore è collegato un riduttore a vite senza fine.


Eppure ti avevo anche avvertito al mio post #3 ... il guaio e che leggete senza prestare attenzione a quello che vi si scrive e ... NON leggete il REGOLAMENTO.

In conformità al punto 15 (che ti avevo indicato), qui NON si parla di nulla che operi oltre la bassissima tensione, per cui ... mi spiace, la discussione finisce qui. :confused:

Guglielmo