Salve ragazzi,
Sto costruendo un braccio robot con arduino e 5 servo motori.
Per alimentarli avevo pensato ad una batteria da 9V con un regolatore LM7806 che fornisce 6V in uscita (dato che i servo funzionano a 4,8/6V).
Voi cosa dite? Va bene? O ci sono soluzioni migliori?
Inoltre volevo chiedervi se ho bisogno di altri componenti come diodi o condensatori o resistenze, perché secondo me non dovrebbero servire xD, ma non si sa mai.
Se per batteria 9 V intendi una di quelle classiche Transistor, al massimo ce la fai ad alimentarne uno ( a stento )
I Servo necessitano di corrente... e quella piletta al massimo eroga 400-500 mAh
ho scelto una batteria da 9V per comodità dato che ho già l'attacco xD
Ma con 4 batterie da 1,5V posso alimentare 5 servo?
Con batteria da 9V intendo quella che si compra anche dal tabbaccaio XD non so cosa sia la batteria classi ca Transistor :s
E quindi come devo alimentarlo il braccio ? vorrei un qualcosa che funzioni senza fili se possibile, cioè non un caricabatterie o un alimentatore XD, altrimenti fa niente e utilizzo un alimentatore XD
Oppure potresti utilizzare una batteria LiPo per aeromodelli con rispettivo regolatore di tensione.
Come prezzo siamo sui 20-30€ (dipende da dove acquisti).
Le batterie da.... allarmi /gruppi continuità / automobili elettriche per bambini .....si trovano in negozi di elettroforniture, gbc , melchioni etc... e costano dai 14 euro ai 20 euro circa
icio:
Le batterie da.... allarmi /gruppi continuità / automobili elettriche per bambini .....si trovano in negozi di elettroforniture, gbc , melchioni etc... e costano dai 14 euro ai 20 euro circa
Scusa, @icio interessa anche a me. Se vado nel negozio devo usare un termine particolare?