disegnare pcb su linux

Ragazzi mi servirebbe una mano...

Ho provato gEDA con PCB e EAGLE ma sono abbastanza complessi da usare... o meglio con gEDA e PCB non riesco a creare la netlist e EAGLE fallisce nel caricare gli schematics.

Non so più dove sbattere il capo, o mi reinstallo su una partizione xp o il seven con orCAD (che su wine non gira), oppure boh mi do ai trasferibili, ma sarebbe alquanto inutile perchè ho bisogno di fare cose piccole.

Devo creare una board da mettere dentro il mio r2d2 integrando le altre board fatte su millefori riducendo così i fili volanti e lo spazio occupato.

Non hai bisogno di una partizione per installare win se lo fai girare su una macchina virtuale, però strano che Eagle non vada, che errore ti da?

Ciao

onestamente tutti i programmi per PCB che trovi open source sono abbastanza assurdi (forse kicad comincia a diventare usabile)

Eagle mi funziona senza problemi su linux.

Magari se ci dici che tipo di distribuzione usi è più facile aiutarti

m

anche io ho lo stesso problema

mi vergogno (perchè non è una versione da pro tipo gentoo o archlinux, ma sinceramente non ho tempo di sbattermi per capirle :D) un po' ma uso ubuntu 9.10 :smiley:

Ho aggiunto alla cartella delle librerie 2 librerie esterne che contengono l'integrato L293B.
Sono queste http://claymore.engineer.gvsu.edu/~steriana/courses/Downloads/adslbr.html

Prima non me le caricava in automatico quindi il caricamento dello schematic, contenente il componente appartenente alle librerie in questione, falliva.
Ora non so cosa è successo ma mi carica gli schematics.
E fin qui ci siamo, solo che quando vado a creare la board non mi trova il footprint (mi pare si chiami così) di quell'integrato. Poi non riesco a creare un file board a partire dallo schematics.

Probabilmente è una cosa semplice, ma non ci arrivo. Ieri mattina ci ho perso 3 ore poi mi sono arreso.

Ora sto installando kicad (grazie massimo :D) e provo quello magari vi faccio sapere dopo -_-

EDIT
Nulla EAGLE non ne vuole sapere, crasha senza dire nulla quando sposto i componenti :S

EDIT 2

kicad pare buono, ora sto seguendo un tutorial in spagnolo per creare un componente... piglia bene... la cosa bella è che io non so lo spagnolo ;D

Ubuntu 9.10 è fighissimo e non c'è nulla da vergognarsi.

Eagle deve funzionare senza problemi sul 9.10 perche funziona benissimo su un PC che ho.

il fatto che non trovi il footprint è possibile perche nella libreria che hai linkato c'è scritto "schematic symbol" cioè solo lo schema e non il footprint.

Lascia perdere KiCad è molto piu complesso da usare e non è per niente finito...

m

calamaro come hai installato e da dove hai scaricato eagle?
io l'ho installato poco fa e va benissimo.
ho anche incluso la libreria per arduino fatta da adafruit uscita da poco

ah ok Massimo, il fatto è che conosco un monte di informatici e mi fanno sempre sentire un pivello :smiley:

su kicad ci ho smanettato fino a ora esclusa la pausa cena e sinceramente mi sa che seguirò il tuo consiglio :smiley:

@uccio ho fatto da terminale sudo apt-get install eagle e me lo ha installato :smiley:
ora provo a reinstallarlo. Provo a installarlo da svn?

EDIT
anche a voi quando lo installate da questo problema?

Unknown media type in type 'all/all'

Unknown media type in type 'all/allfiles'

Unknown media type in type 'uri/mms'

Unknown media type in type 'uri/mmst'

Unknown media type in type 'uri/mmsu'

Unknown media type in type 'uri/pnm'

Unknown media type in type 'uri/rtspt'

Unknown media type in type 'uri/rtspu'

Unknown media type in type 'fonts/package'

Unknown media type in type 'interface/x-winamp-skin'

Configurazione di eagle (5.4.0-4ubuntu1)...

C'è gente che si diverte a sminuire le altre persone perche sono dei poveri sfigati che una cosa sola sanno fare nella vita e su quella devono rompere l'anima all'umanità.

"Distruggere è l'occupazione di chi non è capace di costruire" fottitene :slight_smile:

Qui nel mondo di Arduino non siamo così :slight_smile:

Scaricati il software direttamente da cadsoft.de cosi ti becchi l'ultima versione

m

scarica il .deb da cadsoft e poi da terminale da un
sudo dpkg -i file.deb

Grazie mille Massimo, con quel post sei entrato ufficialmente nella top 3 dei miei idoli :smiley:

Ho scaricato il 5.7 e ho fatto come dice lì in cadSoft. Funziona tutto perfettamente e fa pure una specie di sbroglio.

Stamani mi hanno fatto svegliare alle 6.00 e il prof nemmeno c'era quindi penso che porterò avanti questo progettino. Magari tra poco posto il risultato affinchè possiate beneficiarne tutti.

Con questa specie di miniboard per L293B si possono pilotare:
-2 motori in dc in entrambe le direzioni
-4 motori in dc in una sola direzione
-uno stepper con 4 fili
Praticamente con pochi euro della board e 6 euro di integrato (almeno in negozio mi hanno fatto sto prezzo) si può creare una cosa veramente utile e interessante.

Magari una volta finito il pcb potrei fare una specie di tutorial in italiano, solo che ancora non ho capito come si creano. Se qualcuno ne facesse uno d'esempio potrei copiarne il layout :smiley:

EDIT
dopo aver fatto uno sbroglio su Board di eagle come si fa a farne un'altro? Ho spostato dei componenti e le piste non sono ottimizzate. Poi non so come fare tutto su una faccia. Consigli? :smiley:

ma quanti ampere ti fa passare? 500mA come il 293d?

fa passare fino a 2A per un tempo limitato di 5ms!

Forse sono un po' in ritardo ma io che ho dei problemi di figosita' e ho un fisso con gentoo un server con archlinux e un portatile con ubuntu uso EAGLE su tutti :slight_smile: E' un po' complicato e hai la dannazione maledetta delle schede 10x10cm max ma funziona.

Non ho visto che avevi risposto quindi faccio un'altro post :smiley:

Comunque funziona tutto perfettamente :smiley: non c'è una funzione che autopiazza anche i componenti?

EDIT

come si chiamano questi pin della morsettiera per il potenziometro?

pin header? non ho mai visto potenziometri su morsettiera...
c'e' una funziona che auto crea le piste (inutile dire che poi devi spesso correggerle a mano se intendi acidare le piastre a casa e non farle fare in fabbrica), ma non che autopiazza i componenti. Eviterei di perdici le ore e i giorni :confused:

;D ok ok

[edit]networm@neptune:~$ uname -a
Linux neptune 2.6.28-18-generic #59-Ubuntu SMP Thu Jan 28 01:23:03 UTC 2010 i686 GNU/Linux
[/edit]

ne vado abbastanza fiero :slight_smile: