Una buona giornata ragazzi,
ho bisogno di un aiuto, ho pensato di installare l’ultima versione del ide in modo portable, ma non mi sono chiare alcune cose,
spiego cosa ho fatto:
scaricato l’ide in formato zip,
scompattato il file, mi da una cartella arduino-1.8.13,
al suo interno ho creato una nuova cartella nominata portable,
al primo avvio del ide al interno della cartella portable a creato una serie di file,
fra qui due cartelle, libraris, cketchbook,
domanda:
nella cartella libraris devo o posso mettere le mie librerie?
Nella cketchbook devo mettere i miei progetti?
E l’Arduino15 la posso togliere o la devo lasciare?
Le librerie si installano con il gestore di librerie dell'IDE che le mette al posto giusto (portable/sketchbook/libraries) e ... smettetela di installarle a mano, che non si sa mai né quante copie e né dove vanno a finire e poi ... le compilazioni segnalano warning ed errori ... :
I progetti possono stare dove vuoi, non ha importanza, anzi, magari è meglio che stiano in un unica cartella separata dalle singole installazioni di Arduino.
Tutto quello che è vecchio, fuori del nuovo Arduino installato in modo "portable", se non serve può essere cancellato.