Ciao,
Sto realizzando un irrigatore automatico per il mio balcone. La centralina sarà all'aperto. Ho già trovato led ed interruttori impermeabili. Volevo sapere se esiste un LCD i2c con la parte dello schermo impermeabile, perché dalle ricerche sul web non ho trovato nulla.
Grazie in anticipo per l aiuto
Gia fatto non saprei, o almeno io non ne ho mai visti in commercio, ma si puo costruire, ti basta una scatolina di plastica trasparente grande abbastanza per contenere il display ed un po di silicone e pazienza
Qualcosa di simile già fatto potrebbe essere questo, il Sonoff NSpanel, che tra l'altro è un Nextion, quindi facilmente riprogrammabile. Certo, non ha un grado IP da esterno, ma lavorandoci può essere una base di partenza.
Ciao, Ale.
ce l'hai? ... perché io si e ... la vedo dura farlo diventare IP65/66, troppe aperture da dove può entrare l'acqua ...
Inolte, credo che volesse un semplice e molto più economico LCD non un bel display come quello...
Guglielmo
In realtà si, ne cercavo uno di quelli economici (pagando di piu se waterproof ovviamente).
Comunque grazie a tutti per le risposte prima di tutto.
Se magari in futuro potrà essere utile a qualcuno scrivo come penso di risolvere il problema.
Utilizzo un quadretto elettrico da esterno (quindi impermeabile con sportelletto....se ovviamente lo trovo).
Nella parte superiore (o su quello laterale) faccio uscire solo LED ed interruttori impermeabili.
All'interno metto una scatola stagna contenente arduino, breadboard e componenti vari.
Faccio un apertura frontale della scatola stagna dove incastrare (dall'interno) l'lcd in modo da avere visibile solo lo schermo.
Soluzione laboriosa ma non vedo vie d'uscita.
... e con un po' di silicone intorno e passa la paura
Guglielmo
Come alternativa, una volta fatta l'apertura per il display e rifiniti bene i bordi, potresti siliconarci all'interno un pannellino di vetro un po piu largo dell'apertura, anche spesso solo un paio di mm, oppure del plexiglass, e qui potresti usare anche solo 1mm di spessore, cosi la scatola rimarrebbe stagna ed il display sarebbe comunque visibile
Come alternativa, una volta fatta l'apertura per il display e rifiniti bene i bordi, potresti siliconarci all'interno un pannellino di vetro, anche spesso solo un paio di mm, oppure del plexiglass, e qui potresti usare anche solo 1mm, cosi la scatola rimane stagna ed il display e' comunque visibile
Ovviamente bisogna fare attenzione a mettere il silicone solo nei punti in cui pannello e bordo si sovrappongono e non farlo sbordare sul vetro esposto, ma si puo fare, anche mascherando la parte che dovra' restare esposta e rimuovendo mascheratura e silicone eventualmente sbordato solo dopo che sara' tutto indurito.
Sigillare perfettamente tutto non è una cosa buona, perché con il freddo si condensa l'umidità...
Oppure potrei fare una cosa. Compro un box (come da foto) per prese esterne utilizzando dei tappi che andro' a forare in modo da far passare il diplay.
Magari faccio anche dei fori nella base della scatola per far passare aria (e non pioggia a meno che non piove dal basso...a quel punto penso che i problemi passino dall'elettronico al metafisico).
Che ne dite?
Sì, mi sembra una buona idea. Però non fare solo dei fori, perché ci possono entrare le formiche pensando che sia una bella casetta per loro... Coprili, incollando internamente o esternamente un tessuto sintetico anche sottile, che lasci passare l'aria ma neanche una minuscola formica.
Puoi anche usare quello se ti ci sta dentro tutto, e puoi anche incollarci dentro un pannellino di plexiglass trasparente al posto dei tappi al limite
Perche', cosa c'e' di strano ? ... ah, no, e' vero che da voi umani piove solo dall'alto in basso, come non detto
This topic was automatically closed 180 days after the last reply. New replies are no longer allowed.