Salve a tutti, sono ancora un principiante ma sto tentando di costruirmi uno smartwatch con arduino ed il modulo bluethoot HC-05, fin' ora tutto bene ma il carica battere della lipo deve essere messo esterno.
Il mio dubbio è
Posso ricaricare la batteria e contemporaneamente usare arduino?
Il carica batterie dell'ADAFRUIT è alimentato dai 5V di una porta USB ed è adatto per batterie LiIon e LiPO a cella unica (1S da 3.7V nominali max 4.2V).
Lavora a 3 fasi: carica di recupero (per batterie molto scariche), poi a corrente costante (100mA con RP da 10k e sino a 500mA con RP da 2k) e quindi a tensione costante.
Solo con l'ultima fase (batteria carica al 90%) si può pensare di alimentare senza problemi anche il carico.
Peraltro non indichi cosa sia quel regolatore prima di Arduino: non credo sia un 7805 visto che la tensione in ingresso (batteria) non supera i 4.2V: probabilmente è un regolatore a 3.3V.
Brunello, è sicuramente una prova da fare, ma non sono del tutto convinto che il caricatore continui a funzionare correttamente, soprattutto nella fase a corrente costante.
ma non sono del tutto convinto che il caricatore continui a funzionare correttamente, soprattutto nella fase a corrente costante
e perchè non ti convince ?
Anche a corrente costante, sull'ingresso della batteria c'e' sempre una tensione piu' bassa rispetto ai 5v di alimentazione, quindi il diodo in serie alla batteria e' interdetto
Le mie competenze in elettronica sono mediocri ma quanto bastano per realizzare piccoli progetti, ho per lo più competenze informatiche e di programmazione.
Il mio problema è che il carica-lipo che deve essere esterno all' orologio e che l' orologio durante la carica debba funzionare
La soluzione di brunello potrebbe essere ottima ma così dovrei disporre di tre fili per la carica
+5 +CaBat -gnd
Poi il diodo non abbassa la tensione della batteria?
Dove li vedi 3 collegamenti ?
C'e' solo da fornire i 5V, se li fornisci, alimenti il tutto e carichi la batteria. se non li fornisci il tutto viene alimentato dalla batteria
Certo che il diodo abbassa la tensione della batteria, ma con i prodotti che hai a disposizione non ci sono alternative, il perche' te lo ha spiegato @cyberhs.
Quindi diodi Schottky e regolatore a 3,3V LDO, Quello che hai raffigurato ( LM117 3.3V ) non va' bene. Ha un Vdropout di 1,2V
Forse non mi sono spiegato bene
Sto tentando di realizzare uno smartwatch un piccolo orologio intelligente in gradi di dialogare con lo smartphone, in questo progetto le dimensioni sono molto importanti infatti ho deciso di non mettere il caricatore internamente all' orologio ma esternamente per occupare meno spazio così facendo si hanno 3 fili quando lo si mette a caricare.
Perché lm117 3.3v non va bene?Per far funzionare lo schermo e il modulo bluetooth devo avere un range da 3,3v a 4,1v quindi lm117 può andar bene anche se ha un Vdropout di 1,2.
Per quanto riguarda l' atmega328 non ha problemi a 8Mhz.
Un' altro problema è
Come faccio a spegnere l'orologio prima che la batteria si scarichi completamente ?
Le LiPo non si possono usare in tampone e non vanno assolutamente messe in questo modo, pena la loro distruzione e il rischio di farle andare a fuoco.
Per poter usare l'apparato durante la ricarica serve un apposito caricatore che prevede questa eventualità, ovvero ci sono due uscite, una per la LiPo che serve sia come ricarica che come presa di energia, una per l'alimentazione dell'apparato, è il sistema di ricarica che decide se alimentare tramite LiPo o sorgente esterna quando presente, una cosa simile al sistema di commutazione alimentazione di Arduino tra USB e sorgente esterna.
astrobeed:
Le LiPo non si possono usare in tampone e non vanno assolutamente messe in questo modo, pena la loro distruzione e il rischio di farle andare a fuoco.
@Astrobeed guarda meglio, la ricarica viene effettuata attraverso un CaricaBatteria specifico
Forse non mi sono spiegato bene
@Vallasc, hai ragione, volevi mantenere il caricabatterie esterno.
Ma una domanda... Vuoi fare un PCB o vuoi usare dei moduli già pronti ?
Nel primo caso inserirci il caricabatteria porta via pochissimo spazio