Mi sono presentato, e ho letto il regolamento.
Grazie per i link.
Ma volevo sapere quali componenti di arduino devo usare per il mio progetto?
Sicuramente mi serve arduino uno e poi avevo pensato ad usare xbee, ma non so se vada bene. Perchè dal pc o dal wireless dovrei mandargli diversi segnali. Oltre ad arduino uno e xbee mi serve qualche altra scheda o posso tranquillamente collegarli tra loro?
come pensi di interfacciare Arduino all'elettronica/ai motori esistenti ?
Ti rammento difatti che ogni pin di Arduino può dare al massimo, a Vcc, 40 mA (... ma quello è veramente un limite, nel normale funzionamento occorre stare al 60-70% di detto valore) ed inoltre la somma di tutti i pin e dell'assorbimento del chip, non deve superare al massimo i 200 mA (... e anche qui massimo va considerato come valore limite, ma nel normale funzionamento occorre stare al 60-70% di detto valore). Assorbimenti oltre detti limiti possono danneggiare irrimediabilmente il chip.
Xbee usa un protocollo proprietario (802.15.4) quindi, se decidi di usarlo, considera che dovrai avere un modulo collegato ad Arduino ed un modulo collegato all'unità di controllo e ... non mi sembra una strada percorribile facilmente se usi un dispositivo "mobile" (smartPhone/Tablet).
Diverso sarebbe se tu usassi un modulo Bluetooth che invece puoi connettere a tutti i dispositivi "mobile" dotati di Bluetooth standard (esclusi i dispositivi Apple iOS per i quali è invece possibile usare solo il BLE).
Ovviamente le due soluzioni implicano un "range d'azione" completamente diverso ... una decina di metri il bluetooth, centinaia di metri il XBee, quindi ... vedi tu in funzione delle tue esigenze.
Io penso di collegare arduino tramite circuiti integrati TTL o CMOS, credo di rientaentrare nei valori che mi avete indicato.
Penso che sia meglio usutilizzare un modulo bluetooth. Ma questo modulo con arduino uno, posso collegarlo o ho bisogno di shield? Quali componenti (di arduino) mi consigliate di usare?
Se cerchi moduli HC-05 su eBay ne trovi un'infinità ... scegli quelli in cui è chiaramente indicato che possono essere collegati ai 5V (hanno la regolazione on-board), come in QUESTO caso in cui è chiaramente specificato: "input power supply 3.3~6V, Prohibit more than 7V".
Occhio, nell'intento di risparmiare, a non comprare il solo circuito stampato senza il modulo Bluetooth come ad esempio QUESTO ...
Ti consiglio un attenta lettura di QUESTO thread molto esplicativo
Salve, ho collegato arduino con il modulo bluetooth hc-05 rs232.
Quando cerco di caricare lo sketch mi da un errore. ma se scollego il modulo, lo sketch carica tranquillamente, con il modulo inserito no! Quale potrebbe essere il problema?
Non so che cellulare tu abbia, ma sul playstore android trovi un applicazione ben fatta che sfrutta il modulo che hai te.
Si chiama arduino bluetooth rc car e andando su informazioni app trovi lo sketch già pronto da scaricare.
Io mi sono trovato benissimo funziona molto bene ma ovviamente devi avere un arduino uno una motor shield e il modulo bluetooth.
Ciao
Enzo
Come ho già detto non mi piacciono le cose già fatte... sto sperimentando a fare cose nuove! E devo farle io per imparare! Soprattutto perchè sarà l'argomento della mia tesina di maturità quindi devo sapere cosa ho fatto!
Il progetto l'ho finito e funziona perfettamente! Ho creato io l'app! XD