Salve!
Nel progetto della mia tesina devo muovere due motori passo passo,
Ho progettato le due schede di controllo con L298 e testato tutto ma quando carico il programma su arduino e abilito la scheda di controllo,il motore o va a caso oppure no.
Cioè salta dei passi oppure va ma solo se appoggio il dito sul asse!
I motori sono quelli di una stampante e qualche settimana fa andavano,ora invece niente!
Cosa può essere?
Premetto che non è una problema delle schede ma del motore stesso secondo me..
che non ci sia abbastanza potenza? se colleghi solo un motore alla volta funziona?
poi non ho capito la storia del dito, gli dai una spinta o ti basta toccarlo?
Nono ma sono due schede separate e comunque provo un motore alla volta!
Allora, si do una piccola spinta e lui va però in entrambi sensi..ho anche controllato 300 volte se sono messi bene i fili..
sicuro che non ci sia un problema sullo sketch? o hai settato i motori ad una velocita' che non possono raggiungere, in quel caso rimangono fermi (da mia esperienza)
ho usato pure io uno da stampante e non potevo superare certe velocita', stava tutto nel fare 2 prove e trovare i limiti
Ho provato tutti i valori possibili e anche due programmi diversi e succede sempre la stessa cosa..
Questo è quello che ho usato in passato e andava:
#include <Stepper.h>
const int stepsPerRevolution = 400; // change this to fit the number of steps per revolution
// for your motor
// initialize the stepper library on pins 2 through 5:
Stepper myStepper(stepsPerRevolution,2,3,4,5);
void setup() {
// set the speed at - rpm:
myStepper.setSpeed(100);
}
void loop() {
// step one revolution in one direction:
myStepper.step(stepsPerRevolution);
delay(20);
}
il mio stepper di stampante regge fino a 150 di velocita', tu hai settato 100 quindi non e' quello credo
senti, prima le prove le facevi con arduino e 298 su breadboard e ora sei sul circuito definitivo?
se puoi fare foto del tutto meglio, te le chiederanno anche gli altri, cosi' e' piu' facile trovare il problema
Ecco a voi varie foto..
I due motori sono quelli li!
Ps:per chi è interessato è un sistema di videosorveglianza manuale...Con il touchpad muovo i due motori e di conseguenza la webcam che nella foto non è ancora alloggiata
se devi darci una spinta secondo me è un problema di potenza non sufficiente per muovere il motore.Che fonte di alimentazione stai usando?
bello, per gli stepper sono come quelli che ho io, i 483 della epson, io li comando con un semplice l293d con un piccolo accorgimento per non farlo scaldare, il 298 e' sicuramente meglio
aspetta che ti dicono gli altri
Sto usando l'alimentatore di una vecchia stampante buttata via...è sempre da quella che ho preso i motorini e gli alimento a 5V,sono pochi per caso?
non lo so, bisogna vedere voltaggio e amperaggio, ma se l'alimentatore è lo stesso CREDO vada bene... dovresti cercare il datasheet del modello dei motori
Purtroppo non riesco a trovarlo..l'unica cosa che ho trovato è una lista con diversi modelli
http://www.tnet.com.au/~lion/Electric_Motors.htm
il mio sarebbe il 402 però non sono sicuro..
EDIT:io per l'L298 ho usato il progetto che c'era sul datasheet e ho usato resistenze da 0,5ohm tipo..
Ok forse ho capito l'errore,le resistenze sono da 0,7omh invece che 0,47 come da progetto,cambia praticamente il valore della corrente!
Vs e Vss devono essere separati, Vss riceve 5vdc e Vs riceve una tensione che dipende dai motori usati, le resistenze invece vanno dimensionate in base alla corrente di protezione, ma possono anche essere tolte se non fai il controllo della corrente.
In genere gli alimentatori delle stampanti, forniscono ai driver motore 42Vdc, ma il driver usato di solito è più sofisticato del 298 che è solo un finale a ponte con logica di controllo elementare.
Prova a separare Vss e Vs e a fornire a quest'ultimo 12Vdc, occhio che Vss non può superare i 7Vdc altrimenti si brucia la logica di controllo.
Legge il datasheet del 298 e se non capisci posta le tue domande.
Ciao.
Eh ma io avevo previsto entrambe le V a 5V e quindi nel PCB le ho unite entrambe a 5V che è la tensione che fornisco...
Ma se come sul enable del l298 ho messo un tasto..potrei toglierlo e metterci 5V separati e alimentare l'intera scheda invece a 12V...Ma non sono troppi per i motori secondo te?
misura la resistenza delle bobine degli stepper cosi' sappiamo quanta corrente assorbono
12 volt temo siano troppi se sono come il mio stepper di stampante, il mio credo fosse uno stepper da 2,7volt (era quello che forniva l'alimentatore della stamp) e io lo faccio andare con il 293d a poco di piu' e nonostante questo assorbe oltre 1A
Allora gli avvolgimenti hanno 8ohm!
hai collegato il gnd del driver dei motori al gnd di arduino?
no, pensavo che è meglio tenere le masse separate..
no, il riferimento di massa deve essere comune a tutti i circuiti