pan/tilt con motori dc è preciso? help servomotori

ciao a tutti.
ho un sistema di pan tilt con arduino formato da 2 servomotori ... fin qui tutto facile e perfetto

siccome non ho 600? da investire in 2 servi da 70kg avevo pensato a

motor shield e 2 motori dc tipo tergicristallo

ora la mia domanda è questa

riesco ad ottenere una buona precisione?

avevo pensato a 2 finecorsa per motore per dargli l'alt.. ma il mio problema è la precisione... cioè nel caso compro lo shield e i 2 motori (che non avendo encoder o potenziometri non sanno dove sono nello spazio) come fanno a sapere dove sono? se io li metto in un sistema di pan tilt che segue una pallina rossa come fanno a seguirla se non hanno un potenziometro/encoder che gli dice dove sono in quel momento? spero di essere stato chiaro.. grazie dei consigli

Ciao Schwibby

Devi avere una retroazione.
Non so come rilevi la posizione della pallina rossa? con un telecamera posta sul braccio mosso?
Lí basta muovere i motori finché la pallina é in centro (ovviamente se la pallina resta nel campo visivo della pallina).

Altra possibilitá é misurare la posizione con un potenziometro oppure con un encoder (piú costoso) .

Ciao Uwe

in realtà non seguo la pallina ma del movimento... quindi l'unico modo è

o uso dei motori passo passo (che hanno il controllo sulla posizione in gradi)
oppure aggiungo un potenziometro/encoder e col software in base al valore della resistenza o posizione dell encoder so dove mi trovo nello spazio...

uhm uhm adesso vedrò quale strada è la migliore ma credo di abbandonare i motori dc ... anche se sarebbero perfetti per coppia/potenza

Attenzione: I motori passo-passo fanno dei passi ad angoli fissi in funzione del pilotaggio. ma non sai da quale posizione partono. Serve un sensore di home per definire la posizione e che prima di poter usare il motore deve essere mosso il motore verso la posizione di home.
Ciao Uwe

beh se sistemi in un certo punto i motori puoi fare delle prove dano alimentazione solo per un certo lasso di microsecondi, a seconda di quanti microsecondi dai il motore fa un certo numero di giri e quindi capisci quanto moto ha fatto, il problema è il fatto che ogni volta che resetti l'arduino dei mettere la telecamera in un preciso punto e questo se meso male sfalserà la misura

Ciao superlol

Se ti riferisci a motori DC le cose non sono cosí semplici; I giri dipendono tanto dal carico e percui il tempo di accensione non determina corettamente la posizione. Oltre che se vai ripetutamente avanti e indietro l' errore normalmete si somma in una direzione e non si anulla.

Serve sempre una misura del angolo che ha fatto il motore.

Ciao Uwe