Sto cercando di far partire una pompa 12V collegata ad arduino. Ma una volta attivata questa non parte.
In sostanza la pompa viene attivata dopo l'eccitazione di un relè a sua volta attivato dalla pressione di un pulsante.
Posso dare per scontato che il relè viene eccitato dato il rumore e il led luminoso che si accende.
Ho provato a collegarla sia in NC che NA.
Dove sbaglio? La pompa è collegata direttamente al relè senza nulla di mezzo, resistenze ecc...
Il relè utilizzato è questo: SRD-05VDC-SL-C.
10A 250VAC - 10A 125VAC
10A 30VDC - 10A 28VDC
Le caratteristiche della pompa sono le seguenti
Pompa acqua ad immersione con una portata di 10l/min.
Pressione:0,6 bar.
Silenziosa e potente.
Corpo pompa in resistente ABS.
Completa di cavo elettrico di collegamento. (90cm)
Il problema è come colleghi la pompa (almeno da quello che si capisce dallo schema) ...
+12V ---------------------------------+
|
POMPA
/ |
GND --------o/ o---------------------+
NA C
RELE
... in pratica il positivo della pompa va direttamente al positivo dei +12V, il negativo della pompa va al contatto 'C' (comune) del relè e il negativo dei 12V (GND) val al contatto 'NA' (normalmente aperto) del relè.
riccardo81:
Non ho un alimentatore a cui attaccarla
Purtroppo non si alimenta "per grazia divina", ma necessita di un SUO alimentatore a 12V ...
... nelle caratteristiche che hai messo NON è riportata la potenza né l'assorbimento ... a spanne, data la sua dimensione, un alimentatore 12V 2A forse potrebbe bastare, ma magari se scrivi al produttore e ti fai dare l'assorbimento in corrente è meglio.
Guglielmo
P.S.: @Brunello ... perché, il mio schemino non ti piaceva ? ? ?
riccardo81:
Visto che dovrò gestire il tutto sul balcone senza possibilità di allaciamento alle rete elettrica posso considerare una batteria come questa?
Se non chiami il produttore e non ci dici l'assorbimento e se non ci dici quanto deve durare secondo te la batteria ... come pensi che facciamo i calcoli ? ? ? :o