Ciao a tutti!!!
Sto realizzando un braccio robotico con sei DOF, ed ho utilizzato due tipi di servo meccanismi. Per la parte in cui era richiesta meno forza ho utilizzato treservi più piccoli che funzionano abbastanza bene; invece, per le altre parti sottoposte a un peso maggiore ho utilizzato tre servi con torque a 4.8V pari a 19.8Kg e a 6V pari a 25Kg.
Con questi ultimi però ho riscontrato enormi problemi in quanto non riesco a farli funzionare con arduino uno e in più su qualche piccolo segno di vita che hanno dato, sembra che non sono in grado di sopportare il peso.
Questi sono i servi, ordinati da HobbyKing:
Sapreste dirmi come posso farli funzionare eventualmente con l'applicazione di un alimentazione esterna o se sapete perché mi danno questi problemi???
Inoltre nel caso in cui non sia possibile interfacciare questi servi, sapendo che, il braccio che sto costruendo é costituito in generale dalle seguenti caratteristiche:
tutto in legno dello spessore di 6mm e con numerose viti di diverse dimensioni che credo aumentino notevolmente il peso;
arto inferiore: lunghezza 21cm, larghezza 4cm e spessore 6mm;
arto superiore: lunghezza 26cm, larghezza 4cm e spessore 6mm.
vorrei applicare 3 maxi servi hitec: http://www.robot-italy.com/it/hs-805bb-mega-giant-scale-servo.html
Secondo voi posso risolvere il problema sostituendoli con questi??? e visto che bisogna alimentarli a 6V posso farlo con arduino???
Ho allegato una foto in modo tale da farvi un' idea del braccio rispondete per favore... grazie mille a tutti
AndreaGeekTrufini:
Sapreste dirmi come posso farli funzionare eventualmente con l'applicazione di un alimentazione esterna o se sapete perché mi danno questi problemi???
Cioè li alimenti direttamente da Arduino ? Non li alimenti con alimentazione esterna?
Se ho capito bene, non puoi usare solo Arduino come fonte di alimentazione per tutti quei servi. Richiedono molta energia (corrente) in ampere e anche di essere alimentati almeno a 6V. Arduino ti da solo 5V e pochi ampere.
Devi alimentarli con alimentazione esterna adeguata ai volt richiesti (6V almeno) e un pò di ampere (devi calcolare quanto consumano tutti insieme e sotto sforzo). Il GND dell'alimentazione esterna per i servo deve essere in comune con GND di Arduino.
Sapreste dirmi come posso farli funzionare eventualmente con l'applicazione di un alimentazione esterna o se sapete perché mi danno questi problemi???
A parte il fatto che non hai indicato, se non vagamente, i problemi riscontrati, mi viene il dubbio che tu non ti sia informato sulla corrente necessaria a quei servi e che tu voglia alimentarli tramite i 5V di Arduino!
Per servo come quelli è necessario un alimentatore esterno da almeno 1A per ogni servo!
Non riesco a trovare la corrente con cui devono essere alimentati, c' é solo la tensione... comunque é ovvio che non potevo alimentare tutti quei servo con la sola alimentazione di arduino, però anche provando con uno e inserendo alimentatori esterni non sono riuscito a farli funzionare... qualcuno per caso conosce o é riuscito a trovare sul web la corrente di alimentazione di questi servo???
Intanto provo ad applicare alcuni dei suggerimenti che mi avete dato e vediamo cosa succede
In questo sito troverai di molti servo la corrente richiesta a servo inattivo (idle) ed attivo senza carico.
Considera che in stallo la corrente può aumentare anche di 3 volte.
piu di 700mA senza carico ? ... potrebbe arrivare a richiedere 1.5A e piu se deve spostare qualcosa ... alla faccia del servo, era meglio usare delle gearbox e "trasformarle" in servi usando schedine e potenziometri esterni ... mi sa che anche un 7805 per servo non sarebbe sufficente, a stare sul sicuro tocca usare come minimo (considerando di non attivare mai tutti ed 8 i servo insieme) un 10A, o un paio di 5A divise su due blocchi ...
AndreaGeekTrufini:
... comunque é ovvio che non potevo alimentare tutti quei servo con la sola alimentazione di arduino, però anche provando con uno e inserendo alimentatori esterni non sono riuscito a farli funzionare...
Beh, ovvio mica tanto, visto che nel post iniziale scrivi:
"farli funzionare eventualmente con l'applicazione di un alimentazione esterna"
Ma quello che mi pare strano è non riuscire a far funzionare neppure uno da solo. Ma da solo lo hai alimentato a 6V con un pacco di batterie? Mettendo il GND in comune con Arduino e da Arduino pilotando solo il movimento?
Scheda numero 7: http://forum.arduino.cc/index.php?topic=146152.0