inizio sempre i miei post affermando di essere un ignorante in elettronica e per favore sopportatemi se faccio domande banali.
Vorrei alimentare arduino mini pro tramite pin RAW a 9volt (mi serve per avere la giusta potenza ai motori di una macchinina elettrica tramite ponte h, vorrei comandarla bluetooth).
Mi chiedevo, avrò problemi se alimento il modulo bluetooth tramite il pin VCC ed il pin GND che comunque è in comune con il RAW collegato a 9volt? Oppure il GND collegato ai 9volt è intoccabile e devo utilizzare un altro pin GND?
Grazie.
Quale versione del Arduino pro mini hai? da 5 od da 3,3V?
Ciao Uwe
Potresti usare un piccolo regolatore esterno per dare direttamente i 3.3V a tutta la logica, prendendoli dai 9V ... magari uno di quei piccoli convertitori switching con l'uscita a 5V, seguito da un lineare ben filtrato, l'ingombro dovrebbe risultare abbastanza contenuto ed avresti meno calore dissipato che usando solo il lineare ...
Allora, ho usato un simulatore (https://123d.circuits.io/circuits/2214678-motore-avanti-e-indietro-1sec) che mi permette di usare anche un multimetro virtuale. Usando un arduino micro (virtuale) ho visto che alimentando tramite batteria direttamente i piedini del ponte H, i 9 volt li avrò li mentre sull'arduino micro rimango a 5 volt e 100mA anche se lo alimento a 9 volt (pin RAW per l'arduino mini o pin VIN per l'arduino micro).
Sbaglio qualcosa?
... i simulatori sono una cosa, la realta' e' un'altra cosa ... 
Etemenanki:
... i simulatori sono una cosa, la realta' e' un'altra cosa ... 
concordo ma se i 9 volt me li ritrovo solo sul motore e sul ponte h mentre arduino mi rimane a 5volt e 100mA questa è la teoria e a me va benissimo che sia così. Cosa invece potrebbe cambiare con la realtà?
Alla domanda
Mi chiedevo, avrò problemi se alimento il modulo bluetooth tramite il pin VCC ed il pin GND che comunque è in comune con il RAW collegato a 9volt? Oppure il GND collegato ai 9volt è intoccabile e devo utilizzare un altro pin GND?
Un GND è un GND, sono tutti collegati insieme, quindi puoi usare quello che vuoi
Cosa invece potrebbe cambiare con la realtà?
Innanzi tutto, hai detto che hai una ProMini a 3,3V e poi parli di 5V
Alimentare a 9V non è un problema, solo che se l'Arduino funziona a 5V hai una caduta di tensione di 4V e il regolatore a bordo di Arduino può scaldare.
Se invece funziona a 3,3V la caduta di tensione aumenta e il regolatore diventa bollente
Poi dipende sempre da quanta corrente prelevi dai 3,3V ( o dai 5V )
Grazie, ho un arduino mini 3,3 ma sul simulatore potevo mettere solo un arduino Micro da 5 volt, per questo ho riportato in post diversi voltaggi diversi.
Devo ancora capire molto di elettronica ed in questo caso capire quanta corrente prelevo. A quanto pare è la corrente necessaria per mandare i segnali Low e High ai PIN del ponte H mentre i PIN del ponte H addetti all'alimentazione vengono collegati direttamente alla batteria.
Poi ad arduino collego anche il modulo BT ma a questo punto vorrei capire bene: è il modulo BT che dice ad Arduino quanta corrente gli serve? Oppure il PIN VCC di Arduino mi darà sempre 5/3.3volt a 100mA anche se collego 9 volt? (così mi dice il multimetro in simulazione).
GRAZIE
Il modulo BT preleva la corrente che gli serve
Che ponte H userai ?
Brunello:
il L293D non va' a 3.3V
attualmente lo alimento con 4 pile da 1,5, le stesse alimentano anche l'arduino mini con il modulo BT.
Tutto funziona alla perfezione, la macchinina elettrica va avanti e indietro con i comandi che gli mando dallo smartphone.
Il fatto è che se collego allo sterzo non riesce a girare, poca potenza.
Per questo, prima di fare i collegamenti tramite ponte H ai due motori (trazione e sterzo, al momento sono collegato solo a uno) volevo valutare il caso se sostituendo le quattro stilo da 1,5 con una da 9volt risolvevo il problema senza bruciare tutto.
Ho provato a mettere una batteria 9 volt ricaricabile, sembra funziona perfettamente, solo che l'ho provata solo una decina di secondi per un paio di volte.
C'è un modo per capire se tutto il circuito (batteria, modulo bt, motori, arduino, ecc..) si possa surriscaldare piano piano fino a non funzionare più?
Oppure se supero un determinato tempo posso stare tranquillo?
Grazie per l'aiuto