Regolatore di velocità di un motore DC 15V

Salve ragazzi

Ho un Diorama con diverse locomotive che funzionano a 16V max 1A. Vorrei pilotarle separatamente con una scheda Arduino Nano, ma non so come interfacciare un regolatore di tensione tipo: LM2941 con Arduino Nano. Qualcuno di voi sa come fare? In altre parole dovrei fare in modo di poter controllare tramite pc o Android via WiFi un motore a 16V 1A variandone la velocità e la direzione di marcia. Il tutto devo inserirlo dentro una locomotiva di piccole dimensioni. Il mio spazio a disposizione e abbastanza per contenere una scheda Arduino Nano ed il modulo WiFi, ma non posso metterci un Driver control, troppo grandi. Come potrei fare per interfacciare Arduino Nao con un LM2941 o un LM317?
Grazie in anticipo per il vostro aiuto.

Buonasera e benvenuto, :slight_smile:
essendo il tuo primo post, nel rispetto del regolamento della sezione Italiana del forum (… punto 13, primo capoverso), ti chiedo cortesemente di presentarti IN QUESTO THREAD (spiegando bene quali conoscenze hai di elettronica e di programmazione ... possibilmente evitando di scrivere solo una riga di saluto) e di leggere con molta attenzione tutto il su citato REGOLAMENTO ... Grazie. :slight_smile:

Guglielmo

P.S.: Ti ricordo che, purtroppo, fino a quando non sarà fatta la presentazione nell’apposito thread, nessuno ti potrà rispondere, quindi ti consiglio di farla al più presto. :wink:

Non mi risulta che con il LM2941 inverti il senso di marcia (non è mica un ponte H è solo un regolatore di tensione) e ... lo vedo molto difficilmente interfacciabile con Arduino.

Se devi regolare la velocità e poter invertire la direzione, orientati piuttosto su un ponte H, tipo L298N, che puoi comandare da Arduino sia per regolare la velocità che il senso di marcia.

Guglielmo

... altra cosa, invece di un Arduino nano + una scheda di rete, non ti conviene pensare ad un qualche cosa tipo Arduino MKR1000 che ha già a bordo la parte WiFi ed occupa poco più di una nano?

Guglielmo

Questo e' piccolo ... ma non so quanto facile sia trovarlo a meno ...

Oppure c'e' questo, sempre abbastanza piccolo ...

A parte farsi uno stampato custom, piu piccoli non saprei se li si trova ...

Etemenanki:
Oppure c'e' questo, sempre abbastanza piccolo ...

... quello è veramente piccolino ;D

Guglielmo

Hanno sbagliato a riportare le misure, 5x6 e' la dimensione del chip ... la schedina e' circa 20x24, alta poco meno di 10mm

Grazie Ragazzi

Ho risolto coon un L298N, l'ho interfacciato direttamente con Arduino Nano e funziona a meraviglia, basta semplicemente collegare i 3 Pin di comando alla scheda ed il gioco è fatto. Non servono ne resistenze ne niente, L298N può essere collegato direttamente alla tensione del trasformatore (nel mio caso 16V) e pilotare il motore stesso senza aggiunta di altri componenti. Certo magari non ha protezione, ma l'ho provato per una mezzora circa facendogli cambiare direzione e cambiando anche i colori dei LED da bianco a rosso in base alla direzione del locomotore stesso.
Grazie a tutti per i consigli..:slight_smile:

This topic was automatically closed 120 days after the last reply. New replies are no longer allowed.