Relè come deviatore

Buongiorno a tutti,

nell'ottica di espandere il mio progetto (Inviare dati ad App Android) volevo sostituire i led con delle lampade normali. Questo lo farei gestendo una scheda relè negli stessi pin che oggi gestiscono i led. Volendo però integrare questo circuito nell'impianto di casa (al momento di farlo chiamerei un elettricista di professione) mi chiedevo: come faccio a comandare l'accensione/spegnimento di un punto luce sia da relè che da interruttore? dovrei avere 2 deviatori. Ho letto che un relè con funzione di deviatore/commutatore è un tipo di relè diverso da quello che si trova sulle basette per Arduino, ma guardando lo schema elettrico di un deviatore e quello di questi relè, mi sembra di capire che le due posizioni del deviatore possono essere sostituite dalle 2 posizioni (NA e NC) del relè. E' corretto? Posso tranquillamente sostituire un deviatore attaccando 2 cavi al NA e NC del relè? Se si come potrà Arduino capire lo stato effettivo (ON - OFF) del punto luce, visto che non è detto che se il pin è su HIGH la luce non sia stata spenta dall'altro deviatore?

Come sempre grazie a tutti
Caster

Non credo possiamo risponderti.
Le lampadine sono a 220V ? Se si, vietato da regolamento parlare di alternata a 220V. Sorry

generalecaster:
...Volendo però integrare questo circuito nell'impianto di casa (al momento di farlo chiamerei un elettricista di professione) ...

... ecco, hai trovato la soluzione, lo fai fare ad un elettricista di professione che ti certifica la modifica dell'impianto e ti da degli ingressi che tu puoi comandare con segnali a bassissima tensione provenienti da Arduino, quindi ... a te NON occorre sapere come si fa, lo sa lui. :wink:

Debbo chiudere qui la discussione.

Guglielmo