sensore anti-intrusione

Salve ragazzi...

sto lavorando al mio piccolo progetto per la casa, ovviamente sto costruendo il classico sistema di allarme...

sono arrivato ad un piccolo bivio e non so quale scegliere, magari la vostra esperienza in merito mi farebbe molto comodo.

vorrei istallare dei sensori di movimento PIR per arduino ma mi sono accorto che a casa ho un cagnolino quindi potrebbe fare scattare l'allarme erroneamente, qualche scienziato mi ha detto di puntarli verso il soffitto in modo tale da ridurre l'angolo ecc.... ma ho subito cestinato l'idea.

Pensandoci bene vorrei mettere dei sensori (perdonate la mia non dimestichezza sui termini) tipo le fotocellule dei cancelli automatici, una volta che qualcuno passa scatta.

ho cercato su ebay ma ho trovato pochissimo in riguardo, e quelli che ho trovato hanno un raggio di azione di pochi centimetri, a me serve almeno un paio di metri(parlo della distanza dell'emettitore e il ricevitore)...

avete qualche consiglio da darmi in merito? va bene questo sistema o meglio optare per altro?
così saremo contenti io e il mio cagnolino

grazie mille

Se ti basta il classico fascio IR ti servono un LED IR pilotato a 38KHz ed un TSOP38838 o similari (comunque gamma 38KHz), questo è garantito fino a 40mt! ma ovviamente molto dipende dal segnale trasmesso. Funzionano in modo eccellente, assolutamente esenti da disturbi tipo luce del sole ed altri disturbi similari :slight_smile:

non so se ti può interessare: io per il mio antifurto(pilotato da arduino) uso 2 sensori a doppia tecnologia..li ho comprati a 30 € l'uno(se nn ricordo male) qui <80239> Catalogo Generale Rivelatori da interno: Rivelatori Akab .
molto banalmente,il sensore interrompe il passaggio di corrente quando rileva qlks..
ho i gatti in giro e nn hanno mai fatto partire niente..x sicurezza, ho aumentato la sensibilità del microonde e ho settato il sensore in modo che parta solo se rileva calore(infrarosso)+movimento(microonde) o infrarosso per un po' più di tempo..
così ho anche evitato il problema dei ragni davanti al sensore :slight_smile:
per adesso,nn m'ha dato nessun falso allarme..

Me lo sono sempre chiesto, ma un antifurto perchè ha 3000 sensori e costa un patacco di soldi ?
Non basta un interruttore su ogni porta più e due raggi ir incrociati sulle finestre?
Se un ladro non passa dal caminetto come babbo natale o appare dal nulla fa scattare gli interruttori delle porte, se rompe una finestra o la apre fa scattare l'ir :cold_sweat: e non ci sono problemi con cani e gatti.

Faccina:
Me lo sono sempre chiesto, ma un antifurto perchè ha 3000 sensori e costa un patacco di soldi ?
Non basta un interruttore su ogni porta più e due raggi ir incrociati sulle finestre?
Se un ladro non passa dal caminetto come babbo natale o appare dal nulla fa scattare gli interruttori delle porte, se rompe una finestra o la apre fa scattare l'ir :cold_sweat: e non ci sono problemi con cani e gatti.

infatti il sistema migliore è un sensore sulle finestre (ormai già montato, non è altro che un interruttore che rimane attivo mentre la finestra-porta è chiusa), un raggio ir a media altezza della finestra (se sfonda il vetro, e poi così il gatto non lo rileva) e dei raggi ir su per il camino (basta una croce..).

ah e poi una buona programmazione XD

se proprio vuoi fare il "figo" metti dei sensori di radiazioni infrarosse (calore) così se rilevi un certo variare della temperatura in un punto fai scattare l'allarme, ma sono sensori che costano non poco e difficili da interfacciare con arduino :wink:

o ancora meglio metti delle celle di carico sotto alcune piastrelle e se vi è un peso superiore ai 40-50kg che premono fai scattare l'allarme (a meno che tu non abbia un cane/gatto obeso :sweat_smile: )

skosso:
ma mi sono accorto che a casa ho un cagnolino

cosi all'improvviso te ne sei accorto? ]:smiley:
ps invece degli infrarossi potresti usare gli ultrasuoni 8)

Madwriter:

skosso:
ma mi sono accorto che a casa ho un cagnolino

cosi all'improvviso te ne sei accorto? ]:smiley:
ps invece degli infrarossi potresti usare gli ultrasuoni 8)

=( no non usare gli ultrasuoni, i cani come molti altri animali sono sensibili alle frequenze a cui lavorano gli ultrasuoni...

non consigliate mai gli ultrasuoni se vi sono animali...

guarda non ne sono sicuro ma i 40 kHz che emettono i sensori ad ultrasuoni(che sono pure abbastanza direzionali ) non credo disturbino i cani al massimo possono dare fastidio a qualche zanzara ]:slight_smile:

se non ricordo male,i cani li sentono eccome i 40 khz..mentre gli uomoni si fermano a 16-20 khz..

m_ri:
se non ricordo male,i cani li sentono eccome i 40 khz..mentre gli uomoni si fermano a 16-20 khz..

Esistono già sensori a ultrasuoni per allontanare zanzare/ratti che comunque non danno fastidio a cani/gatti e se non erro superano i 40hz purtroppo non riesco a scovare documentazione utile :roll_eyes:

stai parlando di hz e khz?
vabbè,i cani non sentono molto sopra i 40 khz..se x esempio fai rumore a 60 khz,i cani nn lo sentono,ma le zanzare penso di si..

m_ri:
stai parlando di hz e khz?
vabbè,i cani non sentono molto sopra i 40 khz..se x esempio fai rumore a 60 khz,i cani nn lo sentono,ma le zanzare penso di si..

è esattamente quello che stavo dicendo io

The SRF04 Timing diagram is shown below. You only need to supply a short 10uS pulse to the trigger input to start the ranging. The SRF04 will send out an 8 cycle burst of ultrasound at 40khz and raise its echo line high

Questi sono 40khz quindi non provochi nessun disturbo a cani/gatti
,inoltre i SRF04 sono economici,facilissimi da usare e molto affidabili(a mio parere).

no,però quello che dicevi te era a 40 khz,che rompe le scatole ai cani,se nn ricordo male..invece quelli che nn danno fastidio ai cani dovrebbero essere abb sopra ai 40 khz..

http://www.contattoitalia.it/TEORIA-ITA.pdf
i gatti raggiungono i 100Khz, dicono che i cani sentano di meno credo che comunque a 60Khz ci arriviamo..

superlol:
http://www.contattoitalia.it/TEORIA-ITA.pdf
i gatti raggiungono i 100Khz, dicono che i cani sentano di meno credo che comunque a 60Khz ci arriviamo..

Cioè spiegati meglio.

=60Khz
or
<=60Khz?

Madwriter:

superlol:
http://www.contattoitalia.it/TEORIA-ITA.pdf
i gatti raggiungono i 100Khz, dicono che i cani sentano di meno credo che comunque a 60Khz ci arriviamo..

Cioè spiegati meglio.

=60Khz
or
<=60Khz?

fino ai 60kHz
ma i cani rispondono ai richiami del padrone, che sentiamo anche noi quindi partiamo da almeno 100Hz direi..

quindi direi di evitare il range 20Khz - 100kHz

i cni,da quel che leggo in giro,arrivano sui 35-45 khz..(dipende da vari fattori)
i 60 khz che ho scritto prima era solo x fare un esempio..i gatti arrivano fino a 60 khz..

grazie mille per le repentine risposte ragazzi....

parlando della piccola parentesi animali, la scorsa estate ho comprato un dispositivo ad ultrasuoni che allontanava i topi... il dispositivo funzionava a dovere ma se ne era andato di casa anche il cane... a parte gli scherzi mi sono accorto che quando accendevo il dispositivo il cane alzava le orecchie di scatto e si guardava attorno confuso...

per quanto riguarda il sensore, ho solamente la necessità di istallare solo una fotocellula o al max 2 in casa quindi opto per il led IR...
questo può andare secondo voi messo ad una distanza di un paio di metri??? http://www.ebay.it/itm/IR-emitter-receiver-Universal-Remote-36KHZ-Arduino-/170862587666?pt=UK_BOI_Electrical_Components_Supplies_ET&hash=item27c8342f12#ht_1613wt_1219
una domanda da niubbo... cosa intendete per led "PILOTATO"

un altra cosa, sto comprando la sheld GSM per il mio arduino uno... ne ho viste una infinità, più o meno completa, con pezzi separati e non.... e sinceramente mi hanno confuso le idee... mi potreste fornire il nome di una sheld gsm completa pronta per l'uso??

grazie ragazzi
perdonate la mia niubbagine in materia di elettronica... sto imparando

io ne avevo comprata una da futura elettronica,ha funzionato un po' di volte e poi è morta(cioè,fungeva ma nn comunicava con l'arduino,e a volte nn si inizializzava)..

ne ho comprata un'altra della seedstudio (da exp-tech.de)e n m'ha mai dato problemi..

how ho dato un occhiata a questo sito sembra molto interessante... c'è molta roba

cmq intendi questa shield? http://www.exp-tech.de/product_info.php?info=p300_seeedstudio-sim900-gprs-shield-v1-2.html

una domanda funziona come tutte le altre? cioè con le librerie ecc... è lo stesso il concetto di funzionamento?