Ciao a tutti,
questo è il primo progetto con arduino di cui mi occupo, sono un homebrewer e vorrei utilizzare arduino per comandare una pompa peristaltica da 24V 1.4A (riempire bottiglie con la birra) e poi per comandare un’elettrovalvola ad aria 5/2 (24v 2.5W) che comanderà a sua volta un pistone (per tappare suddette bottiglie).
Innanzitutto sono indeciso se utilizzare due alimentatori diversi:
9v per arduino, 24v per il resto (ma i vari ground in questo caso??)
La prima soluzione, da profano, mi sembra più affidabile mentre la seconda più comoda, voi che dite?
Passiamo agli schemi:
Per la pompa peristaltica
I tre pulsanti servono ad azionare la pompa per intervalli di tempo diversi. le resistenze vanno bene da resistenza 2.2 kohm?
per l'elettrovalvola
Transistor TIP120 e resistenza da quanto?
Grazie a tutti e scusate se ho scritto castronerie ma me la cavo meglio con la birra che con l'elettronica!
per quanto riguarda i pulsanti puoi evitare completamente le resistenze facendo chiudere i pulsanti a GND invece che verso VCC e usando le resistenze di pullup interne del ATmega328. Per fare questo quando dichiari i pin come input devi utilizzare la costante INPUT_PULLUP invece di INPUT. Ricorda inoltre che con questa configurazione circuitale la digitalRead sarà LOW a pulsante premuto e HIGH a pulsante aperto (in pratica una logica negata).
Per quanto riguarda invece il comando dell'elettrovalvola perché non usare anche in quel caso un piccolo relè come per la pompa? Esistono piccoli shields con doppio relè che dovrebbero andar bene.
@gpb01: conosco il progetto e gli utenti che ci hanno lavorato, però per quanto riguarda la fase della cottura ho ancora tutto manuale (e a gas), vorrei dare una velocizzata all’imbottigliamento a questo giro, in futuro tornerò sicuramente sul progetto però!
@vittorio68 Così?
In effetti ho due relè non uno sul modulo che ho comprato, farò così mi sa e mi tengo sul semplice!
Ma per l’alimentazione che mi dite?
Soluzione 1) Alimentatori Separati? 9v per arduino e 24v per le altre cose
Quindi l'hw è ok e non rischio di far esplodere arduino, ottimo! ;D
Come da tuo consiglio passo ad un convertitore più piccolo. Adesso non rimane che scrivere il codice, in realtà ancora mi manca quasi tutto, mi porto avanti col lavoro.
grazie cyberhs prendo nota del tuo suggerimento per il futuro, vittorio68 comunque mi ha suggerito di un usare un relay, come per la pompa (caso vuole che il modulo ne abbia due, altrimenti avrei usato il tuo sistema)
Grazie per il consiglio!
puoi inviare qualche link per favore?
Ho cercato e qualcosa ho trovato ma parlano tutti di carichi 230V AC (interferenze agli LCD e sensori che smettono di funzionare) invece i miei sono a 24v DC, è lo stesso dici? I relè sono optoisolati, non si dovrebbero ridurre le interferenze così?
Capisco che l'argomento è vasto ma se mi indichi meglio dove guardare (magari conosci qualche discussione che si adatta meglio alla mia situazione) vado a vedere.