strisce di led controllabili

Ciao a tutti, ho una domanda forse naif: esistono sul mercato molte strisce flessibili ormai abbastanza comuni ed economiche, sapete se ne esistano con un sistema per controllare singolarmente l'accensione ed eventualmente il colore di ogni led, almeno su una determinata lunghezza?
Io le ho sempre viste coi led montati in serie.
Vi ringrazio.

Ciao

Ciao a tutti, ho una domanda forse naif: esistono sul mercato molte strisce flessibili ormai abbastanza comuni ed economiche, sapete se ne esistano con un sistema per controllare singolarmente l'accensione ed eventualmente il colore di ogni led, almeno su una determinata lunghezza?
Io le ho sempre viste coi led montati in serie.

a parte le classiche strisce rgb con led in serie, esistono strisce con un piccolo microcontrollore a bordo (tipo WS2801 o evoluto) che permette di pilotare ogni singolo led.

Si chiamano "addressable led strips" ... ci sono con diversi chips, anche inseriti all'interno dei singoli leds (se n'e' gia parlato in un'altro post), ma e' difficile trovare i controllers ... comunque qualcuno le ha gia pilotate anche con Arduino, tipo ad esempio queste

... comunque qualcuno le ha gia pilotate anche con Arduino, tipo ad esempio queste

..le vecchie HL1606 si pilotavano con 3 pin, per le WS2801 bastano 2 pin; ci son parecchie librerie a disposizione ]:), Adafruit ha sfornato (come spesso succede :P) le più usate

Esistono anche i WS2811/12 che vengono pilotat con 1 pin.
Considera in ogni caso la potenza necessaria per alimentare i strip.
Per esempio dei strip con WS2812 e 60 LED per metro hanno bisogno fino a 3,6A (tutti i LED accesi con lusce bianca)
Ciao Uwe

..bravo Uwe!

Vedo solo ora che c'è una discussione sul tema:
http://arduino.cc/forum/index.php/topic,161874.0.html

Vi ringrazio molto, molti spunti.
Un paio di domande:

ho visto che quelle adafruit si controllano in i2c e sono da un metro, dunque l'indirizzo I2C è già settato su ogni led lungo il metro e quella è la lunghezza massima per strip?

in quelle che usano altri protocolli, mi spiegate grossomodo come faccio a determinare le proporzioni, diciamo, di una matrice per andare a mandare i comandi al le che voglio?

Grazie ancora

Non i risulta che esistono striscie che funzionino con un interfaccia I2C.
La libreria fastSPI puó pilotare quasi tutti i tipi di strip LCD.
http://code.google.com/p/fastspi/

Ciao Uwe