Salve, ho una striscia led 5050 che viene controllata dal controller che vi metto sotto, dopo i 5 metri se provo a saldare altri 5 metri di striscia la seconda parte dei 5 metri rimane bianca e non viene controllata.
Ora mi chiederete, e che ci fai su questo forum? mi chiedevo se si potesse eliminare il controller proprietario e comandare l'intera striscia da 10mt con arduino.
La striscia è 24v quindi verrà alimentata esternamente ad arduino, però avendo ingresso DATA penso si possa fare, o forse sbaglio.
Sono nuovo del mondo e non sono ancora addentrato e in giro non ho trovato nulla su una cosa del genere.
So' che con le WS2112B sono addressabili e più semplici, infatti non ho mai avuto probelmi con queste.
Grazie a chi potrà darmi qualche dritta!
Qualche cosa NON torna, i veri LED 5050 sono led RGB in formato SMD ed hanno ingressi separati per i tre colori (quindi NON un pin DI, ma 3 pin R,G,B ed i relativi 3 GND), quindi ... quelli NON sono dei semplici 5050, ma dei LED delle dimensioni del 5050 ma con un solo pin DI (ed, immagino, un pin DO alla fine) ...
... hai un link a dove li hai presi per poter leggere le loro caratteristiche?
Guglielmo
P.S.: Per me quella è una striscia che monta dei WS2812 o simili, a 24V, ed il cui controller è programmato per gestire SOLO quelli presenti. Se ne aggiungi altri ovviamente NON arrivano i dati. Una cosa tipo QUESTA.
Allora, la striscia a led è QUESTA . Ma purtroppo non ci sono molti dettagli sul sito.
Come dici tu i WS2812 dovrebbero avere 4 pin (+ DI GND e DO/BACKUP) questi invece ne hanno 6, e sembrano non avere nessun IC all'interno del chip (cosa che quelli che mi hai linkato si intravedono in nero perché appunto WS2812).
Facendo una prova col tester sono praticamente messi in serie così:
QUESTI sono i chip WS2812 a 4 pin, i miei invece sembrano essere questi:

hanno i 3 led separati, devi mettere le stringhe da 5 metri in parallelo all'ingresso, sperando che i transistor/mosfet ce la facciano e non si rompino
... certo Icio, i VERI 5050, ma quelli hanno SOLO UN pin DI (Data In) ... continuo a ripetere che sono strisce basate su WS2812 a 24V ... ne esistono di vario tipo.
Del resto, se fossero RGB 5050 TUTTI assumerebbero lo stesso colore, questi invece sono programmabili ![]()
Guglielmo
NO, quelli sono WS2812B e questo il loro datasheet: WS2812B_preliminary.pdf (347.0 KB); quelli che hai tu sono sicuramente dei WS2812 (senza la B) ed hanno 6 pin, ecco il datasheet: WS2812.pdf (271.8 KB)
Guglielmo
Dalla foto sembra che i 3 PIN 4-5-6 dell'ultimo led sono collegati ai 24vdc da qui ho desunto che siano gli anodi dei 3 led, nemmeno le altre piste non corrispondono ad un collegamento plausibile per i ws2812 Guglielmo, per quanto si possano sbrogliare dalla foto
@icio: ... infatti NON si capisce che LED abbiano usato, ma una cosa è certa ... c'è il segnale DI e puoi cambiare colore ad ogni singolo LED (almeno così è descritta dal venditore ... es: "effetti di luce multicolor in movimento") quindi LED RGB 5050 NON possono essere.
Di LED simil WS2812 ce ne sono vari, chissà che "cinesata" hanno usato ... ![]()
Guglielmo
Si se parti dal presupposto che il link prodotto venditore sia esatto e/o il venditore sappia quello che dice , ma ho il dubbio, meglio basarsi sullo schema dell'utente che ha qualche probabilità in più di essere esatto
Sono solo io che su una di quelle striscie vedo un chip ad 8 pin ?
Anche nella prima foto che mette il OP si vede chiaramente che NON ci sono RGB ma solo un DC, DI, un qualche cosa senza nome (* probabilmente un DO*) e GND, quindi ... ![]()
Guglielmo
Aggiungo solo, a volte quelle striscie sono a doppio strato, non e' detto che i collegamenti riportati siano poi quelli corretti ![]()
No, ho anche scritto:
... perché è ovvio che c'è un controller che gestisce il tutto ... o vuoi dire che quel chip a 8 pin si ripete più volte lungo la striscia ?
Guglielmo
e cosa può essere secondo te?
... un qualche genere di "controller" ... ma non riesco a capire se ce ne è più di uno lungo la striscia o solo all'inizio e controlla tutta la striscia ... si vede solo un pezzetto ed è difficile capire.
Guglielmo
In vecchie striscie ce n'erano uno ogni 3 o 6 chip, in ognuno dei pezzi che potevi tagliare.
Non c'erano dei chip tipo WS esterni, che pilotavano i led RGB ? ... potrebbe essere uno di quelli, come anche un chip simile ma custom ... se l'OP potesse vedere quale sigla c'e' sopra (sempre che ci sia e sia leggibile), potremmo avere qualche idea piu chiara ![]()
Ci avevo pensato, ma se fosse, credo che dovrebbe avere dei mosfet esterni, non credo possa controllare tutti i 5 metri di striscia, come corrente, inoltre la striscia dovrebbe essere unica, non tagliabile ad intervalli come quelle normali, altrimenti il pezzo che tagli via non lo potresti piu usare.
Allora, la seguente foto è presa dalla dichiarazione di conformità fornita dal produttore (prismalux srl di Rozzano):
Si vede parte di una scatolina trasparente dove c'è, secondo me, il "controller" generale vero e proprio di tutta la striscia, e si vede anche che c'è il chip a 8 pin lungo la striscia ... quindi, comunque sia stata realizzata, è una striscia in grado di controllare separatamente i colori dei vari LED.
Il venditore dichiara espressamente che NON si possono aggiuntare (come dicevo, probabilmente, il controllore è fatto per indirizzare solo i 300 LED presenti e stop ... purtroppo non riesco a ritrovare dove, nella descizione, avevo letto la cosa), quindi, comunque, la riposta per l'OP è che NON può unirne due.
Guglielmo
giusto per informazione, potrebbero essere dei vecchi WS2811 ?

