In particolare, uso un mosfet che controllo da Arduino per eccitare la bobina del relè dato che è una bobina che si eccita con 12VDC come è possibile vedere dal datasheet.
Il problema è che se voglio tenere accesa la lampada devo per forza tenere eccitata la bobina del relè per tutto il tempo e la cosa non mi piace.
C'è un qualche collegamento che mi permetterebbe di tenere accesa la lampada quando il relè ha i contatti chiusi e, quindi, quando non eccito la bobina?
In questo modo, evito di tenere eccitata la bobina per molto tempo dato che la lampada è accesa quasi per tutto il tempo.. e quindi dovrei tenerla eccitata per un periodo di tempo molto minore quando voglio spegnerla.
Ho provato a pensare a qualcosa, ma non mi è venuto in mente nulla.. consigli?
Ciao,tutti i relè di solito hanno un deviatore interno cioè un contatto normalmente aperto ed uno normalmente chiuso con un comune fra di loro,utilizza il contatto normalmente chiuso.
Non mi sembra tanto sensato avere un contatto Normalmente Chiuso e per spegnere la lampada dover accendere il relé. Perché non piloti col MOSFET direttamente la lampada?
Come passo passo, cerca Rele Bistabili. Serve un modello a doppia bobina.
Ci sono anche da 5 Volts.
Serve un modello a doppia bobina. E devi usare due Pin di Arduino.
Un impulso sulla prima bobina lo attiva, e un impulso sulla seconda bobina lo disattiva.
Pero', sia con questi che con i passo passo, non sapresti mai a prescindere in che condizione si trova ( se acceso o spento ), dovresti usare un modello che abbia almeno due scambi, e usare lo scambio libero per farci un controllo sullo stato in cui si trova il rele'
PS. il modello di rele Bistabile a singola bobina, richiede un'inversione della polarita' ... si gestisce male